Miglioramento delle performance sportive

Quello che non tutti sanno è che la posturologia non consente soltanto di migliorare la postura e curare le diverse patologie ad essa collegate. Questa disciplina della medicina alternativa può essere un ottimo alleato anche per gli sportivi che vogliono migliorare le proprie performance. Un errore comune è quello di pensare che un atleta che svolge attività fisica a livello agonistico o dilettantistico possiede già una muscolatura ben sviluppata e per questo si pensa che per loro sia raro avere disturbi muscolari indiretti.

In realtà è esattamente l’opposto: secondo diversi studi, infatti, gli sportivi sono coloro che sviluppano patologie delle articolazioni e della colonna vertebrale più precocemente in quanto il corpo è sottoposto ad un maggiore “stress” psico-fisico. Per questo motivo è importante anche per loro sottoporsi ad una visita di posturologia così da evitare il rischio di traumi da sovraccarico funzionale e monitorare le abitudini posturali rischiose che potrebbero compromettere la performance e/o la salute.

In conclusione, la postura per uno sportivo svolge un ruolo fondamentale, visto che riesce a migliorare il gesto atletico per le competizioni ed è utile per la prevenzione o la cura degli infortuni e la successiva riabilitazione. Se si assume una postura scorretta è molto più semplice incorrere in traumi come distorsioni, crampi, strappi muscolari e altro ancora. Grazie alla valutazione posturale effettuata da un professionista del settore, gli atleti potranno inoltre perfezionare anche il proprio metodo di allenamento e di conseguenza migliorare la propria performance sportiva.