Gravidanza e post-parto
La posturologia in gravidanza e nel periodo post-parto può aiutare una donna in almeno tre circostanze:
Mantenersi in movimento in una situazione delicata;
Preparare il fisico ai cambiamenti graduali di forma e peso;
Attenuare i dolori della gravidanza.
In primo luogo trattiamo il movimento: la ginnastica posturale è esercizio fisico allo stato puro e in una fase come quella della gravidanza (oltre al periodo post-parto) può consentire alla donna in attesa di muoversi in totale sicurezza, rispettando l’esigenza di attività fisica moderata senza gravare negativamente sulla salute del bambino. E’ risaputo come in gravidanza sia importante limitare al minimo indispensabile lo stress e l’attività motoria “spinta”: grazie ad esercizi di posturologia ad-hoc (dettati da un professionista del settore) è possibile mantenere il fisico in attività evitando così di ingrassare eccessivamente e incorrere in problemi di stress e noia da sedentarietà.
La posturologia segue, inoltre, lo sviluppo del fisico durante la gravidanza e nel periodo post-parto. Col trascorrere delle settimane, la donna tende gradualmente a cambiare la propria postura e ciò può far scaturire dolori articolari sia durante la gravidanza che in fase post parto, qualora le cattive abitudini posturali non venissero corrette. L’intervento di un posturologo professionista potrà, perciò, consentire alla donna incinta di correggere una postura errata e dannosa per la propria salute presente e futura.
Non da meno sono i dolori dovuti alla gravidanza. E’ ben risaputo che dolori di vario genere affliggono spesso una donna in dolce attesa. E bene, il posturologo potrà essere d’aiuto anche nell’attenuare dolori che si concentrano soprattutto a livello lombare e pubico, seguendo la donna sin dai primi mesi di gravidanza.